Ottenere un Finanziamento con Segnalazione in CRIF: La Soluzione della Cessione del Quinto di Cash360

21.02.2025

Essere segnalati nel Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) gestito da CRIF a causa di ritardi nei pagamenti può rappresentare un ostacolo significativo nell'accesso a nuovi finanziamenti.

Tuttavia, esistono soluzioni dedicate a chi si trova in questa situazione, come la Cessione del Quinto offerta da Cash360. 

Questo articolo esplora come funziona questo tipo di prestito, i requisiti necessari e le opportunità che offre a dipendenti a tempo indeterminato e pensionati.

Comprendere la Segnalazione in CRIF

Prima di approfondire le soluzioni disponibili, è fondamentale comprendere cosa significhi essere segnalati in CRIF. 

Il CRIF è una delle principali società che gestiscono le informazioni creditizie in Italia. 

Quando un individuo ritarda o manca il pagamento di una rata di un finanziamento, l'istituto di credito può segnalare questo comportamento al CRIF.

Tale segnalazione può influire negativamente sulla reputazione creditizia dell'individuo, rendendo più difficile l'accesso a nuovi prestiti.

La Cessione del Quinto: Una Soluzione Accessibile

La Cessione del Quinto è una forma di finanziamento che permette di ottenere un prestito con la garanzia del proprio stipendio o pensione. 

In questo caso, le rate vengono trattenute direttamente dalla busta paga o dal cedolino pensione, offrendo una maggiore sicurezza all'istituto finanziatore. 

Questo meccanismo rende la cessione del quinto accessibile anche a chi è segnalato in CRIF, poiché il rischio per il creditore è mitigato dalla modalità di rimborso.

Caratteristiche del Prestito con Cessione del Quinto di Cash360

Cash360 offre una soluzione di cessione del quinto con le seguenti caratteristiche:

  • Importo Finanziabile: Fino a 30.000 euro.
  • Durata del Rimborso: Fino a 120 rate mensili.
  • Tasso di Interesse: Competitivo e fisso per tutta la durata del prestito.
  • Modalità di Rimborso: Trattenuta diretta sullo stipendio o sulla pensione.

Questa tipologia di prestito è particolarmente vantaggiosa per chi desidera una soluzione di finanziamento con rate costanti e una gestione semplificata dei pagamenti.

Requisiti per Accedere al Prestito

Per poter usufruire della cessione del quinto di Cash360, è necessario soddisfare specifici requisiti:

  • Per i Dipendenti:

    • Contratto di lavoro a tempo indeterminato.
    • Impiego presso un'azienda con almeno 15 dipendenti.
    • Anzianità lavorativa minima, generalmente di almeno 6 mesi.
  • Per i Pensionati:

    • Titolarità di una pensione di vecchiaia.
    • Età massima stabilita dall'istituto finanziatore al momento della scadenza del prestito.

È importante notare che alcune categorie non possono accedere a questa forma di finanziamento, tra cui:

  • Lavoratori con contratto a tempo determinato.
  • Lavoratori interinali.
  • Pensionati con pensioni diverse da quella di vecchiaia.
  • Individui con pensione di invalidità.

Anche se si è dipendenti statali, l'assenza di un contratto a tempo indeterminato o l'appartenenza a una delle categorie sopra menzionate può precludere l'accesso alla cessione del quinto.

Vantaggi della Cessione del Quinto

Optare per la cessione del quinto presenta numerosi vantaggi, specialmente per chi è segnalato in CRIF:

  • Accessibilità: Anche con una segnalazione negativa, è possibile ottenere il finanziamento grazie alla garanzia rappresentata dallo stipendio o dalla pensione.
  • Tasso Fisso: Le rate sono costanti per tutta la durata del prestito, facilitando la pianificazione finanziaria.
  • Assicurazione: È obbligatoria una polizza assicurativa che copre il rischio di perdita dell'impiego o decesso, offrendo ulteriore sicurezza sia al beneficiario che all'istituto finanziatore.
  • Nessuna Necessità di Garanti: La garanzia è rappresentata dal reddito del richiedente, eliminando la necessità di terzi garanti.

Procedura per Richiedere la Cessione del Quinto con Cash360

Per avviare la richiesta di cessione del quinto con Cash360, è consigliabile seguire questi passaggi:

  1. Valutazione dei Requisiti: Assicurarsi di soddisfare tutti i requisiti necessari, come il tipo di contratto e l'anzianità lavorativa.
  2. Raccolta della Documentazione: Preparare i documenti richiesti, tra cui:
    • Documento d'identità valido.
    • Codice fiscale.
    • Ultime buste paga o cedolino pensione.
    • Certificato di stipendio rilasciato dal datore di lavoro o certificato di pensione.
  3. Richiesta a Cash360: Presentare la domanda di finanziamento attraverso il modulo di richiesta di Cash360, fornendo tutta la documentazione necessaria.
  4. Valutazione della Richiesta: L'istituto effettuerà una valutazione del profilo del richiedente e, in caso di esito positivo, procederà con l'erogazione del prestito.

Considerazioni Finali

Essere segnalati in CRIF a causa di ritardi nei pagamenti non preclude la possibilità di accedere a nuovi finanziamenti. 

La cessione del quinto rappresenta una soluzione efficace per dipendenti a tempo indeterminato e pensionati di vecchiaia, offrendo condizioni vantaggiose e una procedura semplificata. 

Cash360, con il suo prestito fino a 30.000 euro rimborsabile in un massimo di 120 rate, si pone come un'opzione affidabile per chi desidera ottenere liquidità nonostante una segnalazione negativa.

Prima di procedere, è sempre consigliabile valutare attentamente la propria situazione finanziaria e consultare un esperto per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.


Ultimi post nel nostro blog

Scopri per primo le novità!


 

Perihelion Srl IT06449231007
Agenzia Finanziaria iscrizione OAM n.A16357
Gruppo Bancario IBL Banca

Le condizioni sui finanziamenti
"Informazioni Europee di Base sul Credito ai consumatori"
sono disponibili presso la sede
operativa
in Via Flaminia 19, Roma IT