Quando si parla di accesso al credito, ci si interroga spesso sulle condizioni necessarie per ottenere un prestito, e ancor di più ci si chiede: "Se ho una disabilità, posso richiedere un finanziamento?"
Già una Cessione del Quinto? Ecco Come Ottenere Altri Soldi!

La cessione del quinto è una forma di finanziamento molto diffusa in Italia, che consente ai lavoratori dipendenti e ai pensionati di ottenere un prestito con rate mensili trattenute direttamente dalla busta paga o dalla pensione, fino a un massimo del 20% dell'importo netto mensile.
Tuttavia, può sorgere la necessità di accedere a ulteriori forme di credito anche quando si ha già una cessione del quinto in corso. In questo articolo, esamineremo le possibilità di ottenere ulteriori finanziamenti in presenza di una cessione del quinto attiva, i tipi di prestiti disponibili e le modalità per estinguere anticipatamente una cessione del quinto.
Accesso a ulteriori finanziamenti con una cessione del quinto in corso
Avere una cessione del quinto attiva non preclude la possibilità di richiedere ulteriori finanziamenti. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente la propria situazione finanziaria e la capacità di rimborso prima di procedere con nuove richieste di credito.
Gli istituti finanziari, infatti, analizzano il rapporto tra il reddito del richiedente e l'ammontare complessivo delle rate dei prestiti in corso per determinare l'affidabilità creditizia.
Una delle opzioni più comuni per ottenere ulteriore liquidità è il prestito con delega, noto anche come doppia cessione del quinto.
Questo strumento consente di impegnare un ulteriore 20% dello stipendio, portando la trattenuta complessiva fino al 40% del salario netto mensile.
È importante notare che la concessione del prestito con delega è soggetta all'approvazione del datore di lavoro e non è obbligatoria per legge.
Inoltre, questa soluzione è riservata ai lavoratori dipendenti e non è accessibile ai pensionati.
Un'altra possibilità è la rinegoziazione della cessione del quinto.
Questa operazione prevede l'estinzione anticipata del prestito in corso e la stipula di un nuovo contratto di cessione del quinto con condizioni diverse, come un importo finanziato maggiore o una durata più lunga.
La rinegoziazione può consentire di ottenere liquidità aggiuntiva e, in alcuni casi, di ridurre l'importo della rata mensile.
Tuttavia, è importante considerare eventuali costi associati all'estinzione anticipata e valutare attentamente le nuove condizioni contrattuali.
Infine, è possibile richiedere altre tipologie di prestiti personali o mutui, purché si dimostri di avere una capacità di rimborso adeguata.
Gli istituti di credito valuteranno il reddito disponibile e l'ammontare delle rate dei finanziamenti in corso per determinare l'affidabilità creditizia del richiedente.
È fondamentale assicurarsi che l'importo complessivo delle rate non superi una percentuale sostenibile del proprio reddito, al fine di evitare situazioni di sovraindebitamento.
Tipologie di finanziamenti accessibili con una cessione del quinto attiva
Oltre al prestito con delega e alla rinegoziazione della cessione del quinto, esistono altre tipologie di finanziamenti che sono accessibili anche in presenza di una cessione del quinto attiva tramite Cash360
Di seguito, alcune opzioni:
Prestiti personali di Cash360
I prestiti personali sono finanziamenti non finalizzati che possono essere utilizzati per diverse esigenze, come l'acquisto di beni o servizi, spese mediche o viaggi.
Per ottenere un prestito personale con una cessione del quinto in corso, è necessario dimostrare una capacità di rimborso adeguata e un buon merito creditizio.
I consulenti di Cash360 valuteranno il rapporto tra il reddito e l'ammontare complessivo delle rate dei prestiti in essere per determinare l'affidabilità del richiedente.
Mutui ipotecari

Se si intende acquistare un immobile, è possibile richiedere un mutuo ipotecario anche in presenza di una cessione del quinto attiva.
In questo caso, Cash360 valuterà la situazione finanziaria complessiva del richiedente, tenendo conto del reddito, delle spese fisse e delle rate dei finanziamenti in corso.
È importante che l'importo complessivo delle rate non superi una percentuale sostenibile del reddito mensile, generalmente intorno al 30-35%.
Carte di credito e linee di credito revolving
Le carte di credito e le linee di credito revolving offrono una certa flessibilità nell'accesso a fondi aggiuntivi.
Tuttavia, è fondamentale utilizzarle con cautela, poiché gli interessi applicati possono essere elevati e un utilizzo eccessivo potrebbe compromettere la propria situazione finanziaria.
Prima di richiedere una carta di credito o una linea di credito revolving, è consigliabile valutare attentamente la propria capacità di rimborso e le condizioni contrattuali.
Soluzione finale? Estinzione anticipata della cessione del quinto
L'estinzione anticipata della cessione del quinto è una possibilità prevista dalla legge e consente al debitore di rimborsare il capitale residuo del prestito prima della scadenza naturale del contratto.
Per procedere con l'estinzione anticipata, è necessario richiedere all'istituto finanziario un conteggio estintivo, che indicherà l'importo del capitale residuo, gli eventuali interessi maturati e le spese accessorie.
È importante tenere presente che l'estinzione anticipata potrebbe comportare il pagamento di una penale, generalmente pari all'1% del capitale residuo se la durata residua del contratto è superiore a un anno, o allo 0,5% se inferiore.
Tuttavia, la penale non è dovuta se l'importo rimborsato anticipatamente è pari o inferiore a 10.000 euro.
Ultimi post nel nostro blog
Scopri per primo le novità!
In un'epoca in cui l'aspettativa di vita si allunga e le persone anziane mantengono uno stile di vita attivo, è naturale che anche le esigenze finanziarie si evolvano.
Come sapere se con la propria busta paga si può accedere a un prestito?
Ottenere un prestito rappresenta spesso una soluzione efficace per affrontare spese impreviste o realizzare progetti personali.