Se hai mai richiesto un prestito o acceso un finanziamento, probabilmente hai sentito parlare di CRIF, il sistema di informazioni creditizie che raccoglie i dati relativi ai tuoi rapporti con banche e finanziarie. Essere segnalati in CRIF, spesso a causa di un mancato pagamento o ritardi nelle rate, può complicare l'accesso a nuovi prestiti....
Ottieni il tuo prestito in 3 semplici passi
Con la nostra intelligenza artificiale, ottieni una risposta immediata, senza muoverti da casa.
Non hai ancora controllato se la richiesta di prestito è finanziabile?
Puoi ottenere un prestito fino a € 40.000 rimborsabile da 3 a 10 anni*
Il Prestito di Cash360
Verifica subito quanto puoi ottenere con Cash360
Prestito Settembre 2025 🍇
Cash subito, pagamento a rate da Ottobre!
9.000 € oggi e rimborsi 194€/mese*
(Tan 8,9% - Taeg 9,73%)
Con Cash360, richiedere un prestito è facile e veloce 🚀
Tutti i Prestiti di Cash360
*Messaggio pubblicitario
Perché scegliere Cash360
Esito tramite intelligenza artificiale
Grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, la valutazione del punteggio di credito diventa più accurata e veloce, fornendo una risposta immediata
Consulenza online 100% senza andare in filiale
In Cash360 odiamo la burocrazia! Infatti la consulenza è solo online, e la risposta è garantita entro 2 ore tramite il nostro scoring creditizio automatico.
Ultimi post dal blog di Cash360
Scopri per primo le novità!
La previdenza complementare, sotto forma di un fondo pensione, è una delle soluzioni più diffuse per integrare la pensione pubblica e garantirsi una vecchiaia serena e confortevole. Tuttavia, molti si chiedono: conviene davvero investire in un fondo pensione? Quanto può costare e rendere? In questo articolo esploreremo i costi, i rendimenti,...
Barometro CRIF: L'Importo Richiesto per i Prestiti Vola nel Primo Semestre 2025, Domanda Stabile
Nel primo semestre del 2025, il mercato del credito al consumo in Italia ha vissuto una fase di apparente equilibrio. La domanda complessiva di prestiti da parte delle famiglie italiane è rimasta pressoché stabile, pur evidenziando una lieve contrazione nel mese di giugno (-1,8% su base annua).
Negli ultimi anni, il mondo del credito al consumo in Italia ha vissuto una trasformazione profonda e strutturale: la digitalizzazione. Se fino a poco tempo fa l'online era considerato un canale alternativo, quasi sperimentale, oggi è diventato un vero e proprio protagonista nel panorama finanziario, in particolare per quanto riguarda i prestiti...
Quando si parla di finanziamenti, una delle domande più frequenti tra i consumatori è: "È legale chiedere spese anticipate per un prestito?". La risposta, in generale, è no, con alcune eccezioni e distinzioni da fare in base al soggetto coinvolto (intermediario, banca, mediatore), alla tipologia di finanziamento (mutuo, prestito personale, cessione...
Quando si presenta domanda per un prestito personale o un finanziamento, non sempre l'esito è positivo. Le banche seguono criteri rigorosi per valutare ogni richiesta, e comprendere questi meccanismi può fare la differenza tra un'approvazione e un rifiuto.